Notizie recenti

Il progetto Europa Ciceroniana ha riscosso l’interesse e l’approvazione della Call 2023 nella Cooperation Partnerships in Higher Education della Comunità Europea perché ha dimostrato, almeno negli scopi e nella programmazione, di saper coniugare un obiettivo educativo tradizionale, quale è quello di insegnare latino ai ragazzi e alle ragazze dei Licei, con due aspetti innovativi e in linea con i criteri generali di valutazione e giudizio dell’UE, ovvero la transizione digitale, attraverso l’uso di uno strumento informatico (commento online), e la difesa dei valori comuni, in questo caso in relazione al tema dell’inclusività nei rapporti con lo “straniero”, tema che la Pro Archia di Cicerone permette di svolgere nel modo migliore.

Europa Ciceroniana

Il primo evento internazionale si svolge giovedì 16 maggio ed è online. È organizzato dall'Università di Leida e dall'Università di Treviri. L'accesso è aperto agli insegnanti di latino di tutti i Paesi partecipanti: inviate una mail per esprimere il vostro interesse agli organizzatori. Ecco il programma.

Partecipa all'incontro online del 16 maggio